Termini e condizioni d’uso e di vendita siciliaindolce.it

Questo Sito Web è un servizio di:
Associazione Italiana Sommelier Sicilia
Via Romeo, 17 – 95024 Acireale (CT)
P.IVA 03800140877
info@aissicilia.com

CONDIZIONI D’USO

Contenuti su questo Sito Web
I contenuti disponibili su Siciliaindolce.it sono forniti a scopo informativo e commerciale per promuovere i ticket di accesso ai banchi d’assaggio. Tutti i contenuti sono protetti dai diritti di proprietà intellettuale.

Diritti sui contenuti di questo Sito Web
I diritti di proprietà intellettuale relativi ai contenuti presenti su questo Sito Web appartengono esclusivamente all’Associazione Italiana Sommelier Sicilia. È vietata ogni forma di riproduzione non autorizzata.

Accesso a risorse esterne
Questo Sito Web può contenere link a risorse esterne. Il Titolare non è responsabile della disponibilità o dei contenuti di tali risorse.

Uso ammesso
L’Utente si impegna a non utilizzare il Sito Web in modo illecito o contrario ai Termini qui descritti.

TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA

Prodotti a pagamento
I ticket per i banchi d’assaggio sono venduti esclusivamente online al costo di €18 ciascuno.

Descrizione del prodotto
L’acquisto dei ticket consente l’ingresso ai banchi d’assaggio. Non si tratta di un prodotto fisico e non è prevista alcuna spedizione.

Procedura d’acquisto
Per completare l’acquisto, l’Utente deve selezionare il prodotto desiderato, fornire le informazioni richieste e procedere al pagamento tramite PayPal.

Invio dell’ordine
Dopo la conferma del pagamento, l’Utente riceverà un’email contenente il riepilogo dell’ordine. Tale email equivale al ticket di ingresso. È responsabilità dell’Utente conservare tale email per l’accesso.

Prezzi
Tutti i prezzi indicati sul Sito sono comprensivi di IVA.

Mezzi di pagamento
Il pagamento può essere effettuato esclusivamente tramite PayPal, un sistema sicuro e riconosciuto a livello internazionale.

Riserva dei diritti d’uso
L’accesso ai banchi d’assaggio è consentito solo ai titolari di un ticket valido.

Prestazione di servizi
Il servizio è considerato fornito una volta che l’Utente ha ricevuto l’email di conferma dell’ordine.

Diritti dell’Utente

Diritto di recesso
Il diritto di recesso è riconosciuto entro 14 giorni dall’acquisto, salvo quanto indicato di seguito.

Chi gode del diritto di recesso
Hanno diritto al recesso gli Utenti che acquistano in qualità di Consumatori, come definiti dalla legge applicabile.

Esercizio del diritto di recesso
Per esercitare il diritto di recesso, l’Utente deve inviare comunicazione scritta tramite email a taormina@aissicilia.com specificando i dettagli dell’ordine.

Effetti del recesso
In caso di recesso valido, l’importo pagato verrà rimborsato entro 14 giorni dal ricevimento della richiesta, utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato per l’acquisto.

Limitazione di responsabilità e manleva

Utenti USA

Esclusione di garanzia
Nella misura massima consentita dalla legge applicabile, i servizi forniti attraverso questo Sito Web sono offerti “così come sono” e “secondo disponibilità”. Il Titolare esclude ogni garanzia, espressa o implicita, inclusa qualsiasi garanzia implicita di commerciabilità, idoneità per un fine particolare o assenza di violazione.

Limitazione della responsabilità
Nella misura massima consentita dalla legge applicabile, il Titolare non sarà responsabile per danni indiretti, incidentali, consequenziali, speciali o punitivi derivanti dall’utilizzo del Sito o dei suoi contenuti.

Manleva
Gli Utenti accettano di manlevare e tenere indenne il Titolare da qualsiasi reclamo, danno, obbligo, perdita, responsabilità, costo o spesa derivanti dall’uso del Sito o dalla violazione dei Termini.

Utenti Europei

Clausola di salvaguardia
Se una disposizione dei Termini è invalida o non applicabile ai sensi della legge applicabile, la nullità non compromette la validità delle restanti disposizioni, che rimangono valide e applicabili.

Legge applicabile
I presenti Termini sono regolati dalla legge italiana.

Foro competente
Per le controversie derivanti dall’utilizzo del Sito o dai Termini, è competente il foro di Catania, salvo diverse disposizioni di legge.

Risoluzione delle controversie

Composizione amichevole delle controversie
Gli Utenti possono segnalare eventuali controversie al Titolare, che cercherà di risolverle in via amichevole.

Per quanto resti impregiudicato il diritto degli Utenti di promuovere un’azione in giudizio, in caso di controversie inerenti all’uso di questo Sito Web o al Servizio, gli Utenti sono pregati di contattare il Titolare ai recapiti indicati in questo documento.

L’Utente può indirizzare un reclamo all’indirizzo e-mail del Titolare indicato in questo documento, includendo una breve descrizione e, se del caso, i dettagli dell’ordine, acquisto o account interessato.

Il Titolare provvederà ad evadere la richiesta senza indebito ritardo ed entro 21 giorni dalla sua ricezione.

Piattaforma di risoluzione delle controversie con i Consumatori
La Commissione Europea ha introdotto una piattaforma online per la risoluzione alternativa delle controversie che favorisce la composizione extragiudiziale di dispute relative a e derivanti da vendite e contratti di servizio online.

Pertanto, ogni Consumatore Europeo o con sede in Norvegia, Islanda o Liechtenstein può servirsi di tale piattaforma per risolvere controversie derivanti da contratti conclusi online. La piattaforma è disponibile qui.

Definizioni e riferimenti legali

Questo Sito Web (o questa Applicazione)
La struttura che consente la fornitura del Servizio.

Accordo
Qualsiasi rapporto legalmente vincolante o contrattuale tra il Titolare e l’Utente disciplinato dai Termini.

Utente Commerciale
Qualsiasi Utente che non corrisponde alla definizione di Consumatore.

Europeo (o Europa)
Si applica quando l’Utente, a prescindere dalla nazionalità, si trova nell’Unione Europea.

Modulo di recesso tipo

Indirizzato a:
Associazione Italiana Sommelier Sicilia
Via Romeo, 17 – 95024 Acireale (CT)
P.IVA 03800140877
taormina@aissicilia.com

Con la presente io/noi notifichiamo il recesso dal mio/nostro contratto di vendita dei seguenti beni/servizi:

_____________________________________________ (inserire qui una descrizione dei beni/servizi dal cui acquisto si intende recedere)

Ordinato il: _____________________________________________ (inserire la data)
Ricevuto il: _____________________________________________ (inserire la data)
Nome del/dei consumatore/i:_____________________________________________
Indirizzo del/dei consumatore/i:_____________________________________________
Data: _____________________________________________
(firmare solamente se il presente modulo è notificato in versione cartacea)

Ultima modifica: 18/11/2024